PROGETTO |
DESCRIZIONE |
|
|
Tabelle dei valori resistivi commerciali (serie E12, E24, E48, E96), dei codici a colori (a 3, 4, 5 fasce) e dei codici alfanumerici |
|
|
Formule e calcolatore per dimensionare correttamente le resistenze di alimentazione per i diodi LED |
|
|
Modalità, esempi e circuiti per una regolazione efficace e sicura delle ventole di raffreddamento (non solo per PC)
|
|
|
Le mie esperienze e schemi per questo importante "attrezzo" |
|
|
Per necessità mi si è presentata l'occasione di ampliare il discorso sulla regolazione di velocità già iniziata. In questo caso si tratta il metodo PWM
|
|
|
Una particolare applicazione del circuito di regolazione PWM presentato poco sopra. Un agitatore magnetico casalingo
|
|
|
Un piccolo ma comodissimo programma scritto da me per la conversione dei diametri di conduttori da AWG a millimetri e calcolo della sezione
|
|
|
Schema e progetto di un generatore di corrente coastante (usabile come caricabatterie) con corrente di uscita variabile fra 0.1 e 1 A. Simulazione software del progetto.
|
|
|
Progetto, calcolo e simulazione per accendere un led alla tensione di rete.
|
|
|
Strumento digitale per misurare con buona precisione valori anche molto bassi di resistenze, cavi ecc. |
|
|
Un semplice schemino per tenere sotto controllo la tensione di una batteria durante il suo uso. |
|
|
Uno strumento semplicissimo che permette però una misura accurata di tensioni sino a 1500-2000V senza "caricare" il circuito sotto esame |
|